Presentati a Ecomondo gli highlights dello studio annuale. ASSOAMBIENTE: «Serve trasformare il primato ambientale in un vantaggio competitivo, riducendo la dipendenza dalle materie prime estere e rafforzando le filiere strategiche. Riciclo nuovo made in Italy nazionale.»...
Leggi di +
RENTRi – segnalazione manutenzione tecnica piattaforma 11 novembre 2025 ore 18-20
Leggi di +
A Ecomondo i 25 anni di attività di ANPAR: da interlocutore strategico delle istituzioni locali e nazionali al supporto a quelle europee in vista del prossimo “Circular Economy Act”...
Leggi di +
A Ecomondo...
Leggi di +
Il 31 ottobre 2025 è entrato in vigore il Decreto-Legge n.159/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che introduce una serie di misure urgenti per rafforzare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Leggi di +
DL 159/2025 – misure tutela salute e sicurezza luoghi di lavoro
Leggi di +
Pubblicato sul sito del MASE il DM 319/2025 recante “Modalità operative da adottare nel caso di verificarsi di mancanza di disponibilità dei servizi RENTRI non dovuta ad interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria”
Leggi di +
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Leggi di +
La Sentenza n. 12331 del 23 giugno 2025 del TAR del Lazio chiarisce che il silenzio-assenso non è applicabile al rilascio del provvedimento di compatibilità ambientale ...
Leggi di +
Sentenza TAR Lazio su provvedimenti VIA - escluso silenzio assenso
Leggi di +
ISTAT ha pubblicato i dati relativi al gettito complessivo generato dai tributi collegati all'ambiente: nel 2024 risultano pari a 60,567 miliardi di euro, pagati sia da famiglie che da imprese. Superato di oltre 6 miliardi gli incassi raccolti nel 2023.
Leggi di +
Il MASE ha avviato in data 3 novembre 2025 la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER Z).
Leggi di +
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Leggi di +
Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.
Leggi di +
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Leggi di +
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni,
Leggi di +
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti
Leggi di +